
02 Apr Perché è importante sostituire un dente perso?
Il valore dei denti, in termini di bellezza, non va sottovalutato… nemmeno se stiamo parlando di denti posteriori. Lo spazio creatosi dalla perdita di un dente, indipendentemente che sia visibile o meno, potrebbe causare tutta una serie di problemi di cui parleremo in questo articolo.
Quali sono le conseguenze della mancata sostituzione di un dente perso?
L’assenza di un dente può comportare lo spostamento degli altri adiacenti semplicemente con l’azione quotidiana che si fa masticando. Inoltre, il dente mancante può causare il collasso di alcune parti del viso: più tempo passa senza che il dente perso venga rimpiazzato e più sarà possibile che si sviluppino rughe e solchi, causando quindi un prematuro invecchiamento.
In assenza di un dente, l’osso mascellare inizia a perdere il suo spessore e si assottiglia gradualmente rendendo più complessa la riabilitazione attraverso l’implantologia.
Con la perdita di uno o più denti la funzione masticatoria viene fortemente compromessa, si tende a masticare sempre dalla parte opposta o sulle gengive, portando a una grave alterazione del piano di masticazione e rischio di indurre una degenerazione dei tessuti che vengono costantemente traumatizzati fino all’insorgere di tumori.
Come sostituire un dente perso?
La miglior soluzione per sostituire i denti persi oggi è l’implantologia dentale. Si tratta dell’installazione di un dispositivo in metallo, o in ceramica, che sostituisce la radice naturale del dente.
Dopo il posizionamento di un impianto nell’osso, su di esso viene attaccato un dente artificiale, ristabilendo le normali funzioni e l’aspetto naturale del dente.